Trasformare il caos dei saldi in un'opportunità
La psicologia del cliente durante i saldi è complessa: da un lato c'è l'eccitazione per l'affare, dall'altro l'ansia da competizione, la fretta e la stanchezza decisionale (decision fatigue).
Un ambiente sonoro sbagliato (o assente) amplifica questi aspetti negativi. Una musica troppo veloce e aggressiva aumenta la frenesia, portando a scelte impulsive e a un'esperienza caotica. Il silenzio, invece, fa risaltare ogni rumore, il brusio della folla, le code, aumentando la percezione dello stress. In entrambi i casi, il risultato è un cliente che vuole solo pagare e andarsene il prima possibile, spesso rinunciando a esplorare oltre o ad acquistare articoli non scontati. Il rischio è di concludere i saldi con un grande volume di vendite a basso margine, ma con un'immagine del brand indebolita e clienti esausti, che assoceranno il marchio a una sensazione sgradevole.