Il problema: il silenzio che amplifica l'ansia
Nello studio di un medico, di un dentista o di un avvocato, il silenzio non è d'oro. È pesante. Un ambiente silenzioso fa sì che il paziente si concentri sulle proprie preoccupazioni, percepisca ogni piccolo rumore e si senta ancora più a disagio.
La psicologia dell'attesa è chiara: in un contesto di incertezza o stress, il tempo sembra scorrere più lentamente. Il silenzio lascia spazio all'immaginazione, spesso negativa. Una musica di sottofondo inadatta, come una radio commerciale con pubblicità e canzoni pop ad alto volume, non fa che peggiorare la situazione, comunicando una mancanza di professionalità. La soluzione è un sound design pensato per calmare, come approfondiamo nella nostra pagina dedicata alla musica per il relax.